Vai al contenuto
Qollaborazioni

Hai delle domande?

Abbiamo qualche risposta.

Se hai delle domande, è probabile che troverai una risposta esaustiva nella sezione sottostante.
Abbiamo raccolto informazioni dettagliate e risposte alle domande più comuni per aiutarti a trovare ciò che stai cercando.

Quali sono i servizi offerti da studio mediqo?

Visite mediche: in studio a Torino o online.
Monitoraggio continuo: controlli, questionari e accesso al portale pazienti.
Terapia con cannabis terapeutica: valutazione, prescrizione e gestione personalizzata.
Divulgazione ed eventi: laboratori, seminari e incontri per sensibilizzare sui temi della salute.
Portale pazienti: per gestire documenti, comunicare con il medico e seguire i progressi.

Tariffe

Telemedicina

Come posso prenotare una televisita?

Puoi prenotare una consulenza medica direttamente sul nostro sito attraverso la pagina dedicata alle prenotazioni: Prenota qui.
Scegli il tipo di visita (in studio o online) e riceverai la conferma e i dettagli via email.

Sono già paziente in studio mediqo, come posso rinnovare la prescrizione?

Se sei già paziente, puoi richiedere il rinnovo della tua prescrizione accedendo al nostro portale pazienti con le credenziali fornite al momento dell’iscrizione.
Una volta effettuato l’accesso, potrai fissare un colloquio con il medico, necessario per valutare il tuo percorso terapeutico e procedere con il rinnovo della prescrizione.

Se hai difficoltà con l’accesso al portale, non esitare a contattarci: siamo a tua disposizione per aiutarti.

È possibile ricevere la prescrizione via corriere?

Sì, è possibile ricevere la prescrizione tramite corriere.
Durante la visita, comunicheremo tutti i dettagli per la spedizione e ti forniremo le istruzioni per completare la procedura.

studio mediqo accetta assicurazioni sanitarie?

No, al momento studio mediqo non accetta assicurazioni sanitarie.
Tutti i servizi sono erogati in regime privato.

Cannabis

Chi può prescrivere la cannabis terapeutica?

La prescrizione può avvenire in due modalità:

1. In regime privato:
Qualsiasi medico, agendo in scienza e coscienza, può prescrivere cannabis terapeutica se la ritiene indicata per il paziente.

2. A carico del Sistema Sanitario Nazionale (SSN):
La cannabis può essere prescritta solo per specifiche indicazioni terapeutiche approvate dal Ministero della Salute (ad esempio, dolore cronico, spasticità da sclerosi multipla, nausea da chemioterapia). In questo caso, la prescrizione è limitata ai medici dipendenti del SSN e segue le linee guida regionali.

Nota:
Ogni Regione italiana ha regole proprie sulla rimborsabilità e sull’accesso alla terapia con cannabis. Questo significa che le condizioni di rimborso possono variare significativamente da una Regione all’altra.

Dove si acquista la cannabis terapeutica?

La cannabis terapeutica può essere acquistata esclusivamente in farmacie dotate di un laboratorio galenico autorizzato e dietro presentazione di una prescrizione medica.
È sempre consigliabile contattare in anticipo la propria farmacia di fiducia per verificare la disponibilità e i tempi di preparazione.

Come si presenta la cannabis terapeutica?

La cannabis terapeutica è disponibile in diverse forme farmaceutiche, preparate in base alla prescrizione medica. Le principali sono:
1. Infiorescenze essiccate:
• Vengono utilizzate per preparare decotti o tisane.
• Possono essere vaporizzate con dispositivi specifici approvati per uso medico.
2. Oli a base di cannabis:
• Preparati in laboratorio galenico, sono comodi per la somministrazione orale.
• Permettono un dosaggio più preciso rispetto alle infiorescenze.
3. Capsule o estratti:
• Disponibili in alcune farmacie galeniche per pazienti che necessitano di un’assunzione standardizzata.

Nota importante: Le preparazioni dipendono dalle esigenze terapeutiche del paziente e dal tipo di cannabis prescritto.

Che cosa cura la cannabis terapeutica?

La cannabis terapeutica è utilizzata come trattamento di supporto per gestire sintomi complessi e resistenti ad altre terapie.
È indicata per condizioni come il dolore cronico (neuropatico o oncologico), la spasticità da patologie neurologiche come la sclerosi multipla, e la nausea o il vomito legati a chemioterapia o altre terapie aggressive. Può essere prescritta anche per l’insonnia associata a malattie croniche, alcune malattie infiammatorie come il Crohn, e, in casi selezionati, per alleviare ansia grave o disturbi neurologici complessi.

Ogni prescrizione è valutata caso per caso dal medico, in conformità alle normative italiane.

Formazione

Sono un professionista sanitario, come posso integrare i cannabinoidi nella mia pratica?

Integrare i cannabinoidi nella pratica clinica è una scelta che richiede conoscenza approfondita, formazione continua e un approccio consapevole. Per iniziare, è fondamentale comprendere il funzionamento del Sistema Endocannabinoide (SEC) e conoscere le indicazioni terapeutiche della cannabis, così come le normative italiane che regolano la prescrizione.

La cannabis terapeutica è un’opzione di supporto utile in molte condizioni complesse, soprattutto quando altre terapie non sono efficaci. Tuttavia, richiede un’attenta valutazione clinica, considerando la storia del paziente e le eventuali controindicazioni, e un monitoraggio continuo per adattare il trattamento alle esigenze individuali.

In studio mediqo offriamo percorsi di supervisione dedicati non solo ai pazienti, ma anche ai professionisti sanitari. Il nostro obiettivo è guidarti nell’integrazione della cannabis terapeutica nella tua pratica, fornendoti strumenti concreti e un accompagnamento personalizzato. Dalla scelta della varietà più adatta al paziente, alla collaborazione con farmacie galeniche specializzate, fino alla gestione clinica e al monitoraggio, siamo al tuo fianco per rendere questo percorso più semplice e efficace.

Se vuoi saperne di più sui nostri servizi di supervisione e supporto per professionisti, contattaci a info@studiomediqo.it.

Cos’è la medicina circolare?

La medicina circolare è un approccio innovativo che vede la salute come un equilibrio dinamico tra corpo, mente e ambiente. Non si limita a curare i sintomi, ma cerca di comprendere la persona nella sua interezza, considerando i legami tra aspetti biologici, emotivi, sociali e narrativi.

Questo metodo integra pratiche scientifiche e tradizionali, privilegiando un dialogo continuo tra medico e paziente. L’obiettivo è costruire percorsi di cura personalizzati, che rispettino le esigenze individuali e stimolino il benessere globale.

La medicina circolare non è solo un insieme di tecniche, ma un processo in continua evoluzione, dove ogni storia personale diventa parte integrante della cura.

QURAMI®

Cos’è QURAMI®?

QURAMI® è un metodo (abbastanza serio) per curare tutto.

Com’è Qospirare?

Bellissimo.
Le nostre Qospirazioni sono eventi dal vivo.
Per essere avvisato sui prossimi laboratori ed eventi, ti consigliamo di abbonarti alla nostra newsletter chiamata Qomunicazioni.
Altre domande: info@studiomediqo.it
a presto!